È ufficiale, il papa è a favore del peer to peer:
[…] Quando invece prevale la logica della condivisione e della solidarietà, è possibile correggere la rotta e orientarla verso uno sviluppo equo, per il bene comune di tutti.
Se l’ha detto il papa, le major sono avvisate; Gentiloni potrebbe prendere la palla al balzo per proporre l’abolizione del decreto Urbani.
È attesa, nella prossima omelia, un discorso-guida per il settaggio del “papaMule” e una corretta configurazione del filtro ip, onde evitare server spia della RIAA.
Cristiani di tutto il mondo, condividete, siate un po’ comunisti ed open-source nella vita. E vedrete che probabilmente comincerete a smettere di diffondere intolleranza ed odio verso chi non la pensa come voi. Poi forse, in questo mondo, potrebbero anche esserci meno guerre.
Ma perchè condividere è una prerogativa dei comunisti? dove sta scritto. Al massimo, e lo stiamo vedendo con i comunisti al governo, è una prerogativa solo a parole!
I cristiani sono egositi? La chiesa diffonde intolleranza verso le altre religioni?
Mi sa che sei solo imbevuto di propaganda politica.
Primo: il mio tono è ironico, specialmente sui “comunisti” (leggiti qualche post in più magari)
Secondo: sei sicuro che sia io ad essere imbevuto di propaganda politica?
Non ho parlato di altre religioni, ma prova solo a pensare a quanta intolleranza trasmette la chiesa cattolica verso i gay, per fare un esempio facile. Ecco, poi parliamo di propaganda politica, che forse è da riferire a quella parte politica in cui sono situati mafiosi, condannati, gente che non si fa processare, estremisti-fascisti di un certo pentapartito, gente che non fa politica ma punta su slogan pubblicitari/televisivi e sentimenti come l’odio, il razzismo, l’intolleranza.
I “moderati” insomma.
La chiesa non è mica intollegrante con i gay. La chiesa non ammette il matrimonio tra gay o lesbiche, solo questo. Per il resto considera loro come tutti e ci mancherebbe.
Mentre i moderati di sinistra non sono mafiosi, condannati, gente che no nsi fa provecessare, ecc… vero?
[…] sonounprecario sotto licenza Creative Commons Vota questo […]