«Il premier italiano è stato uno dei più controversi leader nella storia di un paese conosciuto per corruzione governativa e vizio – si legge nel profilo -. Principalmente un uomo d’affari con massicce proprietà e grande influenza nei media internazionali. Berlusconi era considerato da molti un dilettante in politica che ha conquistato la sua importante carica solo grazie alla sua notevole influenza sui media nazionali finché non ha perso il posto nel 2006». La biografia pubblicata sul ‘press kit’ non si ferma qui: «Odiato da molti ma rispettato da tutti almeno per la sua ‘bella figura’ (in italiano nel testo) e la pura forza della sua volontà – afferma la biografia – Berlusconi ha trasformato il suo senso degli affari e la sua influenza in un impero personale che ha prodotto il governo italiano di più lunga durata assoluta e la sua posizione di persona più ricca del paese». La biografia di Berlusconi, che cita anche il fatto che da ragazzo «guadagnava i soldi organizzando spettacoli di marionette per cui faceva pagare il biglietto di ingresso», ricorda che il futuro premier italiano mentre studiava legge a Milano «si era messo a vendere aspirapolvere, a lavorare come cantante sulle navi da crociera, a fare ritratti fotografici e i compiti degli altri studenti in cambio di soldi»
Pensate se fosse successo in Italia. So che è praticamente impossibile, ma provate ad immaginarvelo. Io sarei disposto a pagare per una cosa del genere in diretta nazionale, solo per assistere alle frasi che tirerebbe fuori dopo una sputtanata simile.
Probabilmente sono stati fraintesi.
Ci sono tante cose a cui mi sono abituato in questi anni.
Per esempio mi sono abituato alla guerra in Iraq, perché il telegiornale non ne parla più e nessun blogger scrive più del fatto che siamo dentro una guerra illegale.
Mi sono abituato a Fede, al Tg4, a Vespa, allo scarso, anti-etico e patetico livello dell’informazione italiana.
Mi sono abituato a Mastella e a Dini (ma non alla Binetti).
Mi sono abituato anche alle discussioni su BlogBabel.
Mi sono abituato a Bush, a Casini, al papa, a Volonté, a Pannella…
Insomma, ci siamo abituati un po’ a tutto e ci passiamo sopra ogni giorno con un carroarmato, ignorando a destra e a manca.
Una delle cose più geniali che io abbia mai visto e che non mi stanco mai di vedere da un anno a questa parte. Sempre attuale, sempre “Intelligente”. Datemi retta, non perdetevi nemmeno un video di questi postati, ne trovate altri facilmente su youtube.
Mi raccomando, fate attenzione alle scritte in sovrimpressione ed alle immagini che accompagnano la voce narrante. Ve la farete addosso dal ridere, perché vi accorgerete che dopotutto…siamo sempre gli stessi.
Secondo voi, chi può essere davvero l’intelligente?
Dopo 5 e passa anni di morti in Iraq Bush si accorge che l’economia mondiale ha subito varie influenze e modifiche. Pensate, si è persino sbilanciato, affermando che il prezzo del suo caro amico petrolio è un po’ troppo caro. Chissà perché, proprio ora che è fine mandato.
Dite che prima o poi noterà anche che c’è una guerra in corso?
Alessandro, 24 anni, laureato in scienze della comunicazione alla Statale di Milano e iscritto al primo anno della laurea magistrale con indirizzo in marketing e comunicazione di impresa. Ah, oltre che lo studente faccio anche l'account, proprio qui. Cosa voglio fare da grande? Per es.aiutare le aziende a comunicare meglio, magari via web, oppure produrre contenuti per delle campagne di content, rivedere la corporate image, il brand...fare il copywriter? Massì, perché no. C'è tanto che potrei e vorrei fare e spero che qualcuno prima o poi me lo faccia fare.
Se vuoi contattarmi o saperne di più su di me clicca qui, oppure qua sotto.
Abbonati ai Feed del BP!
Not-This-Italy
La Flessibilità del BP
>
Questo blog è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons. e non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Leggi il disclaimer completo >>>