Fate “Ciao” con la manina: salutate (e dimenticate) l’iPhone

 

Apple so owned. Fate anche voi “Ciao” con la manina. L’S60 touch sta arrivando, probabilmente nel corso del 2008. L’ho detto io che era meglio aspettare e qualcun altro vi aveva avvisato che i telefoni è meglio comprarli da chi li sa fare da un po’ più di tempo.

 

Per ora da Nokia non si sa molto riguardo a tutte le caratteristiche, ma già in partenza l’iPhone è superato: «existing S60 3rd Edition apps will run on touch-enabled devices unmodified (but can be further enhanced, natch); generic proximity and light sensors supported; a UI Accelerator Toolkit enables “impressive” graphical effects; and Flash Video will be supported in the S60 web browser».

 

So solo che se dovrò scegliere tra comprare un telefono chiuso e poco personalizzabile e un altro totalmente open in cui, come da tradizione Nokia, posso decidere di installare tutte le applicazioni aggiuntive che voglio, personalizzando il telefono a mio piacimento e magari (tra le tante altre cose) aumentando anche la capacità di memoria no, non avrò nessun dubbio: Nokia tutta la vita.

 

*** EDIT 17-10-07: Greenpeace avrebbe bocciato l’iPhone in quanto conterrebbe dei composti chimici pericolosi a base di bromo. “David Santillo, coordinatore della ricerca, afferma che due degli ftalati trovati ad alti livelli di concentrazione nel cavo dell’auricolare sono tossici per la riproduzione: è nota la loro capacità di interferire con lo sviluppo sessuale dei mammiferi e, per questo motivo, sono banditi in tutti i giocattoli e articoli per l’infanzia venduti in Europa”.

Share:
Technorati icon

9 Responses to Fate “Ciao” con la manina: salutate (e dimenticate) l’iPhone

  1. sonounprecario ha detto:

    Per fare quello che mostri nel video non serve un iPhone (a parte il “touch” intendo, ovviamente). L’iPhone ha almeno 36 buoni motivi per non essere comprato. E le limitazioni volute che la Apple ha tenuto sono davvero troppe e, a mio modo di vedere le cose, incomprensibili.

    Certo, se poi sei un super fan della Apple ti accontenti e guardi il design e basta, ma secondo me quando si spendono certe cifre bisognerebbe considerare tanti altri fattori.

  2. T A R O ha detto:

    Se posso dire la mia da apple-boy l’iPhone è ‘anche’ telefono, non a caso esiste anche l’ iPod touch.

    L’apple l’aborro per i metodi commerciali sempre più aggressivi ma finché arriva per prima, di cosa ci si vuole lamentare. Significa che sa quel che fà.

    Ho ‘toccato’ pure io l’iPhone. Bell’oggetto, probabilmente non risponde alle ‘tue’ di specifiche forse neanche alle ‘mie’ ma vuoi perché Jobs è il miglior divulgatore tecnologico, fascista, su piazza e perché io ho 30anni e più, tu? Dovremmo chidere ai veri giovani cosa pensano dell’ìPhone, anche se italiani. Jobs ha dimostrato di trovare clienti, pensi siano tutti così stupidi, attaccati alla griffe?

    Di quella lista 36x non so che farmene sinceramente.
    (cit) «7. Niente supporto Flash» che significa, si vede youtube, i siti che usano flash ma che lista è? E un nokia con tutte e 36 le funzioni quanto costa? E ha pure tutti i pregi dell’iPhone che non compaiono certo in quell’elenco di stizze?

    Non sono polemico, solo per capire. Nokia sarà anche personalizzabile ma io rimpiango ancora l’eliminazione del “compositore note”. Perchè è stato eliminato anni fà? Mi sai dare una spiegazione tu? Io solo che la politica commerciale Nokia mi schifa da prima di quella Apple.

    Quel che conta alla fine è che entrambi vadano nella stessa direzione (touch). Apple è stata la prima, tutto qui 😛

  3. decisamente d’accordo, su tutta la linea, col tuo post

    nokia è una scelta di qualità, di tecnologia, che lascia spazi aperti, ben sfruttati anche da un’enorme community che ci sviluppa sopra

  4. sonounprecario ha detto:

    @ T A R O
    Beh ma io vedo l’iPhone da un punto di vista più come dire…”tecnico”? Se mi basassi soltanto sul design, sul fascino e sul metodo promozionale allora non ne dovrei nemmeno parlare scusa. E’ ovvio che non c’è paragone (forse). Quella lista serve a chi non ha soldi da buttare via per un oggetto a cui manco puoi togliere la batteria. Tecnologia Edge, abbonamento di due anni, sim vincolata e sì, non supporta flash, quindi i siti in flash non li vedi. Però, wow, puoi vederti i video di youtube, non YOUTUBE. E’ chiuso, vedi solo le cose preimpostate e decise, un po’ come navigare via wap col cellulare di qualche anno fa.
    .
    Non manda gli mms (!!!), non posso installarci applicazioni di terze parti (!!!), cosa per me fondamentale, visto che addirittura il mio ormai antiquato Nokia 6630, installandoci quello che voglio, si può trasformare in palmare. Ok, non parliamo del fatto che non esiste copia incolla; della scarsa qualità e del non-flash della fotocamera; la videocamera? No, no; il vincolo di utilizzare per forza i programmi apple con cavo usb e non il bluetooth?; e non puoi usarlo come hard disk. Ma soprattutto capperi, non è manco umts.
    Stiamo parlando di un oggetto di classe alta, sai chemmefrega del touch se compro una cosa che così è e così rimarrà.
    .
    Non capisco il discorso sulla politica di nokia o apple. Il primo ed unico telefono col compositore che ho avuto è stato…il siemens C25! E li vedi ora come sono i siemens! Ora ci sono gli mp3, le composizioni le fai con altri programmi sul pc magari e la suoneria non ha più solo un paio di toni… Questo è un discorso che non si regge. Poi vai, citami i pregi dell’iPhone: il display? Il touch? Bello, ma poi? Preferirei di gran lunga un N95 !
    .
    Apple è stata la prima…e va bene, fa scena, compriamolo. Ma anche Ford è stato il primo a fare macchine, ma non vuol dire che è per forza il migliore a farle anche adesso. Insomma, in Italia non si sa quando uscirà, ma per ora non mi sognerei mai di comprare un telefono del genere. Poi se lo migliorano, sarò ben disposto (soldi permettendo :P).

  5. T A R O ha detto:

    Scusa ma continuo a pensare che alla base delle tue dichiarazioni ci sia una questione, di credo, approccio, che non vedono l’oggetto per quello che è.

    Tu mi parli dell’UMTS e io ti rispondo chi se ne frega di quella tecnologia, L’iPhone è wi-fi, siamo in italia certo ma questa tecnologia forse prima o poi prenderà piede anche qui… wi-minus, qui.

    chi se ne frega di mandare un MMS se ho accesso alla rete
    chi se ne frega di guardare youtube ma mi è parso di vedere anche i siti in flash. Ricontrollerò
    chi se ne fega del flash per le foto, non è un telefono ne una fotocamera.

    me ne frega della politica commerciale invece sia di Nokia che di Apple perchè sono alla base delle goccie di tecnologia che dispensano un tanto alla volta, a suon di modelli sempre nuovi.

    Di una tecnologia sviluppata per brevetto. Entrambi trattano i clienti come delle mucche da spremere.

    [cit.] «Quella lista serve a chi non ha soldi da buttare via per un oggetto a cui manco puoi togliere la batteria»

    La maggior parte dei conumatori non trova il senso di dover ‘togliere’ la batteria.

    PS: per la cronaca, sonounprecario come te,

  6. sonounprecario ha detto:

    Ok..ma allora cosa lo compro a fare un iPhone? Per telefonare e basta? C’è qualcosa che non quadra.
    Secondo è più che altro un fantastico ipod; per questo hanno fatto l’ipod touch, perché alla Apple non sono così stupidi e l’hanno capito in fretta.

  7. il Genio.com ha detto:

    […] sonounprecario sotto licenza Creative Commons Vota questo […]